La Sezione “Infrastrutture” comprende circa 50 tra ricercatori, tecnologi, tecnici che si distinguono per la loro capacità nella gestione e sviluppo tecnologico di sistemi complessi di acquisizione, elaborazione e archiviazione di dati geofisici, curandone la manutenzione e l’efficienza ad uso del personale dell’Ente, della comunità scientifica nazionale ed internazionale, per amministrazioni pubbliche e soggetti privati e promuovendo le loro applicazioni scientifiche.
Operazioni terrestri ed inshore
La Sezione gestisce le grandi infrastrutture dell’Ente: le navi da ricerca Laura Bassi e OGS Explora, l’aeromobile per il telerilevamento, i sistemi di acquisizione dati geofisici in ambiente terrestre e marino-costiero, ed il centro di elaborazione ed archiviazione dati geofisici.
I progetti di ricerca eseguiti dalle Sezioni sopra elencate vengono in gran parte finanziati da entità esterne all’Ente quali: MIUR, MAE, UE, amministrazioni pubbliche italiane, società private italiane ed estere.