L’Unità si occupa dello sviluppo e consolidamento della leadership italiana del National Oceanographic Data Centre/IOC dell’OGS attraverso il mantenimento dell’infrastruttura europea SEADATANET integrando attività collaterali in questo contesto, come gestione e coordinamento di dati e meta-dati nell’ambito dei principali progetti nazionali ed internazionali anche in collaborazione con altre sezioni dell’OGS.
L'attività riguarda principalmente:
- la raccolta, l’archiviazione, la catalogazione di dati oceanografici, la standardizzazione dei formati e delle procedure di QA/QC;
- lo sviluppo di sistemi informatici efficienti per la gestione del nodo di accesso ai dati;
- la gestione ed il mantenimento del portale per l’accesso e la visualizzazione di dati, metadati e prodotti;
- la realizzazione di prodotti innovativi finalizzati alla visualizzazione dei dati marini e all’accessibilità di informazioni di base sullo stato dell’ambiente marino richieste dalle direttive europee, in particolare dalla MSFD.
Coordinatore: