La tabella riporta, per ciascuna delle 5 aree tematiche scientifiche, le ricadute attese in tema di impatto sociale, economico e di conoscenza, evidenziando i principali settori di intervento delle attività di OGS.
|
SCIENZA PER LA SOCIETÀ |
SCIENZA PER L'ECONOMIA |
SCIENZA PER LA CONOSCENZA |
AMBIENTE E CLIMA |
oceanografia operativa |
idrati naturali del metano |
storia glaciale delle aree polari |
impatti antropici |
modellazione e scenari futuri |
regime shifts |
|
sistemi integrati socio-economici-ecologici |
telerilevamento e cartografia |
ciclo del carbonio |
|
misure di mitigazione |
indagini geofisiche e geognostiche |
effetti dell'acidificazione degli oceani |
|
impatti cambiamenti climatici |
monitoraggi ambientali |
ambienti marini profondi |
|
cambiamenti climatici e paleo-clima |
rilievi topografici laser e riprese fotografiche |
trasporto in massa di sedimenti marini |
|
BIODIVERSITÀ E FUNZIONALITÀ DEGLI ECOSISTEMI |
servizi ecosistemici |
|
cicli biogeochimici |
indicatori biodiversità e salute ecologica |
protocolli depurazione siti inquinati |
perdita biodiversità |
|
implementazione Marine Strategy Directive |
monitoraggi ambientali |
resilienza degli ecosistemi |
|
rischio ecologico e salute ecosistemica |
fitodepurazione |
contaminanti, bioaccumulo e biomagnificazione |
|
strategie di conservazione (Aree Marine Protette) |
servizi ecosistemici |
specie invasive |
|
RISCHI NATURALI (GEO-HAZARDS) |
sorveglianza sismica del territorio |
monitoraggio sismico di impianti industriali |
sismo-tettonica e geodinamica |
monitoraggio sismicità indotta dall'uomo |
microzonazione |
mitigazione degli effetti |
|
mitigazione dei rischi |
monitoraggio congiunto suoli-strutture |
circolazione di fluidi nei sedimenti |
|
qualificazione dei siti |
supporto alla progettazione antsismica |
stabilità dei pendii sottomarini |
|
posizionamento di precisione in tempo reale |
|
scienza dei terremoti |
|
|
|
studi di strutture crostali |
|
RISORSE NATURALI |
risorse idriche |
perforazione e monitoraggio |
risorse naturali in ambiente marino profondo |
gestione sostenibile pesca e acquacoltura |
risorse minerali e materie prime di mare profondo |
ciclo idrologico |
|
fruizione sostenibile e razionale delle risorse naturali |
idrati naturali del metano |
impatti ecologici di attività economiche |
|
gestione delle falde acquifere e dei bacini idrografici |
gestione sostenibile pesca e acquacoltura |
approccio ecosistemico a pesca e acquacoltura |
|
ecological footprint |
protezione qualità e riserve di acque dolci |
|
|
RISORSE ENERGETICHE |
cartografia geo-energetica regionale |
energia geotermica |
idrati naturali del metano |
monitoraggio delle attività di iniezione e misure correttive |
idrati naturali del metano |
|
|
studi per il monitoraggio di siti di stoccaggio geologico di CO2 |
stoccaggio geologico di CO2 |
|
|
|
stoccaggio sotterraneo di metano |
|
|
|
petrolio, gas e idrocarburi non-convenzionali |
|