Projects Seismology
Armonia - Rete di monitoraggio accelerometrico in tempo reale di siti ed edifici in Italia ed in Austria
Progetti sismologici di interesse del Dipartimento Protezione Civile
Progetto ALPARRAY
AlpArray is a new initiative to study the greater Alpine area with high-quality broadband seismology experiments using temporary deployments. The main goal is to gather different national efforts and instrument pools into a trans-national collaboration including data acquisition, processing and imaging. The geodynamic interpretation will be complemented by other Earth science disciplines (e.g. numerical modelling, gravity anomalies).
Progetto Iniziativa di Empowerment e Protezione Ambientale Locale (IN-EPAL)
The project, according to Law 30/10/200, n. 19 of the FVG Region, is basically a sensitization action for the prevention of seismic risks in Nepal and on the zone close the border between Nepal and India, after the catastrophic earthquake of April 25, 2015. From recent seismotectonic research, the hazard has now moved on a portion of the great Himalayan fault south of Kathmandu, on the border with India. This awareness campaign includes public bodies, scientific research, the civilian population and the third sector that work in Nepal.
Rete di monitoraggio sismico dello stoccaggio gas di Collalto
La Rete Sismica di Collalto è l'infrastruttura finalizzata al monitoraggio della sismicità naturale e della microsismicità indotta presso la concessione di stoccaggio gas metano denominata "Colllato Stoccaggio", che interessa i Comuni di Susegana, Nervesa della Battaglia, S. Pietro di Feletto e Conegliano, in provincia di Treviso. La rete è stata realizzata ed è gestita dall'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS per conto di Edison Stoccaggio S.p.A. titolare della concessione di stoccaggio.
SeismoSAT
Il Progetto SeismoSAT è volto - nell'ambito del Programma Europeo Interreg IV Italia-Austria - a connettere i seguenti centri dati sismologici via satellite: